condividi >
FacebookTwitterWhatsApp

FESTIVAL ARTI MESTIERI PATRIMONIO CULTURALE DELLE STRADE DEL FERMANO

Il nostro patrimonio, tra arti, mestieri e festival: nasce ROAD

Le Marche sono un territorio ricco di sorprese in ogni angolo, dalle bellezze paesaggistiche a quelle culturali, architettoniche fino ad arrivare ai comparti produttivi, fortemente specializzati. Forte di questo patrimonio, è stato individuato nella cultural economy un fattore competitivo di crescita del territorio ed è stato progettato un distretto culturale evoluto (DCE Marche) per superare l’orizzonte delle sole politiche culturali e integrarle con azioni di coinvolgimento delle comunità locali e di imprenditorialità, sia tradizionali che innovative.

Nasce da questa consapevolezza ROAD: Festival, arti, mestieri e il patrimonio culturale delle strade del fermano, un progetto del Distretto Culturale Evoluto, promosso dalla Regione Marche, che ha una forte componente innovativa in quanto si sviluppa principalmente nell’interazione con le nuove tecnologie (dal digital signage alla realtà aumentata, per arrivare ad una cartografia partecipativa). È sostenuto dai Comuni di Montegranaro, Pedaso, Monte San Giusto, Porto San Giorgio e Campofilone. Insieme alle pubbliche amministrazioni anche numerose aziende ed associazioni locali: Dmp Concept, Esserci Comunicazione, Grottini, Jef, Marca Fermana, PluService, Si2G e l’Università Politecnica delle Marche.

L’obiettivo è valorizzare le attività festivaliere presenti nel territorio e di forte attrazione, per porle come traino dello sviluppo e opportunità di riequilibrio economico in settori dell’artigianato e del commercio; arricchendo inoltre le esperienze di coloro che vivono questi eventi.

Il progetto ROAD propone anche lo sviluppo di una piattaforma evoluta, personalizzabile e integrata per la creazione di applicazioni di cartografia partecipativa nel settore culturale e turistico, a cui gli stessi utenti possono offrire il proprio contributo, inserendo contenuti, dalla segnalazione di luoghi alle foto degli eventi live.

logo-road
DCE

Il primo evento insieme non si scorda mai

Piero Massimo Macchini, i Pata Pata Clown e gli Oregon Tape Crew hip hop sono stati gli animatori della giornata di presentazione di Road Experience. Il 5 giugno 2015, al mercato coperto di Porto San Giorgio, il Festival delle arti, mestieri, patrimonio culturale delle strade del Fermano ha effettuato la prima apparizione in pubblico per mostrare la sua attività.

In questa prima uscita si sono incrociate così le creatività e l’estro di manifestazioni culturali di rilievo della zona come il Clown & Clown Festival di Monte San Giusto, il Veregra Street di Montegranaro ed eccellenze enograstronomiche, dai maccheroncini di Campofilone alla cozze di Pedaso. Un unico grande palcoscenico che ha offerto agli organizzatori la possibilità di contare sulla rete e sulle risorse condivise, e agli spettatori l’opportunità di godere di un’offerta dalla forte identità locale, regalando immagini ed esperienze indelebili che solo in questo territorio possono essere vissute.

ORGANIZZATORI E PARTNER

Comune di Campofilone
Comune di Campofilone
Comune di Montegranaro
Comune di Montegranaro
Comune di Monte San Giusto
Comune di Monte San Giusto
Comune di Pedaso
Comune di Pedaso
Comune di Porto San Giorgio
Comune di Porto San Giorgio
DMP Concept
Esserci
Eventi Culturali
Grottini Communication
Marca Fermana