Porto San Giorgio
Chiamata la Perla dell’Adriatico, Porto San Giorgio rappresenta la sintesi ideale di tradizione e modernità. Nel corso degli anni è riuscita a potenziare e migliorare la sua offerta turistica.
La città vanta un porto turistico-peschereccio d’eccellenza, tra i più grandi dell’Adriatico ed uno dei più moderni ed attrezzati d’Europa, con 900 posti barca fino a 30 metri e una vasta area per la pesca. Dell’epoca medioevale resta l’imponente rocca Tiepolo, oggi adibita ad arena per spettacoli. Ai piedi della rocca si erge l’ottocentesca chiesa del patrono. Tra le bellezze la marmorea “fontana della Democrazia”, la torre dell’orologio, il teatro edificato nel 1816, l’arco gotico, villa Bonaparte, l’antico sistema murario della città e la chiesa del Suffragio. La città è ricca di proposte e idee per tutto l’anno, in un continuo e stimolante susseguirsi di interessanti scoperte. Per gli amanti del gusto, si può apprezzare il vero brodetto Sangiorgese e i maccheroncini al sapore di mare con le vongole.