condividi >
FacebookTwitterWhatsApp

Montegranaro

Montegranaro, a 279 mt sul livello del mare e a soli 14 km dalla costa, si apre su uno dei panorami più belli della regione, dove l’Adriatico e i Monti Sibillini si congiungono in un arco teso su colline di incomparabile dolcezza. Le aziende agrarie di piccole dimensioni favoriscono lo sviluppo dell’agricoltura conservando le caratteristiche del paesaggio: girasoli e frutteti, ulivi e vigne, cereali e foraggio. Il paese trova il suo sviluppo a sud-est: vie strette e parallele segnano a gradoni il declivio collinare. Di straordinario interesse è la visita alla Cripta di Sant’Ugo, con i tre cicli di affreschi risalenti ai secoli XIII e XVI. Tortuose strade vicinali fiancheggiate da querce secolari connotano il panorama dalla vallata del fiume Chienti a nord, a quella dell’Ete a sud, affacciate sul mare, o a quella che, verso ovest, spazia fino ai Sibillini. Andando per campagne si possono scoprire i sapori tipici e genuini della gastronomia locale: una ristorazione attenta alla qualità e genuinità di piatti tradizionali dal gusto antico, nel segno della più grande cordialità e accoglienza. Di particolare rilevanza il distretto calzaturiero con i suoi outlet di prestigiosi marchi, meta di decine di migliaia di visitatori ogni anno. Un appuntamento ormai tradizionale è il Veregra Street, una delle manifestazioni internazionali di artisti di strada più seguite in Italia, in cui vicoli e piazze del centro storico si animano di teatranti, musicisti e giocolieri italiani e stranieri.

Galleria Fotografica

Eventi in comune
Non ci sono eventi in programma per questo comune

I NOSTRI COMUNI