Festival del Peperoncino
Calendario
Il Festival del peperoncino è stato inaugurato nell’agosto del 2014, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la Pro Loco di Campofilone e i produttori locali. In occasione del Santo Patrono San Bartolomeo Apostolo, l’intero paese di veste di rosso, offrendo nel Viale dei Pini una mostra/mercato floro-vivaistica, che conta oltre quaranta tipologie di peperoncino. Ogni anno il festival si apre con un convegno tematico, cui segue l’apertura degli stands gastronomici, che propongono tipicità locali piccanti e non, dai “Maccheroncini di Campofilone IGP” alle carni e alle olive all’ascolana fino al gelato e alle bevande piccanti. Il festival, che già vanta moltissimi visitatori, si struttura in diverse aree di interesse e spazi di intrattenimento: musica live, spettacoli itineranti e balli folkloristici, laboratori e giochi per i più piccoli, l’area benessere e relax, mercatini tipici, body painting, esposizioni artistiche e fotografiche.