condividi >
FacebookTwitterWhatsApp

Sagra nazionale dei maccheroncini di Campofilone IGP

Calendario

Regina delle manifestazioni, la Sagra dei Maccheroncini di Campofilone IGP è stata istituzionalizzata nel 1964 e accoglie ogni anno migliaia di visitatori italiani e stranieri, intenti a degustare per le vie del borgo medievale la rinomata pasta all’uovo. L’evento si svolge nella prima decade di agosto e è realizzato dall’Associazione Pro Loco di Campofilone, che da oltre cinquant’anni si impegna nella promozione di questa tipicità gastronomica. Durante i quattro giorni di sagra, il paese propone spettacoli musicali e intrattenimenti, mercatini di artigianato artistico e esposizioni.

MACCHERONCINI DI CAMPOFILONE IGP
Di origini antichissime e consolidato simbolo identitario della comunità, i “Maccheroncini di Campofilone IGP” sono una varietà di pasta all’uovo tipica, che ha ricevuto la denominazione IGP. Ottenuti dall’impasto di uova fresche e semola di grano duro o farina di grano tenero, i “Maccheroncini” si distinguono dalle altre paste all’uovo per la sottigliezza della sfoglia e del taglio, per la semplicità degli ingredienti e per la procedura di essiccazione, che rendono il prodotto unico per le proprie caratteristiche organolettiche. Ad oggi è possibile visitare i laboratori artigianali e i pastifici, nonché degustare questa prelibatezza nei ristoranti e nelle feste paesane.

Raggiungici

cerca evento:
cerca evento