condividi >
FacebookTwitterWhatsApp

Festa del mare

Calendario

Ogni anno, nel mese di agosto, in piena stagione estiva, la Città celebra il mare, da almeno 40 anni, con una manifestazione folkloristica da Guinness: viene infatti allestita una padella gigante il cui manico misura 8 metri ed ha un diametro 5 metri; al suo interno vengono versati circa 10 quintali d’olio per friggere che viene portato ad una temperatura di 180° da 32 becchi con 100 fuochi ognuno, sviluppando 360.000 kcal/h. In circa tre ore vengono fritti dieci quintali di calamaretti e tre quintali di mazzancolle: al funzionamento della padella, preparazione, distribuzione e pulizia si alternano almeno 50 persone, a titolo totalmente gratuito. Accanto a questo evento la Città ricorda anche tutti i pescatori che hanno perso la propria vita in mare nel compimento del proprio lavoro. La manifestazione prevede l’uscita dei pescherecci in corteo fino al limite delle acque balneabili e la deposizione di una corona di alloro precedentemente benedetta nel corso della Messa a suffragio, che viene celebrata all’interno del porto prima della partenza delle barche. Sulla terraferma, dopo il ritorno del corteo sono previste sfilate in costume marinaresco a cui partecipano almeno 100 figuranti e gruppi di animazione itinerante.

Raggiungici

cerca evento:
cerca evento